Conducting the Brahms Symphonies (eBook)

Conducting the Brahms Symphonies (eBook)

Christopher Dyment
Christopher Dyment
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Boydell Press
Codice EAN: 9781782046707
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did Brahms conduct his four symphonies? What did he want from other conductors when they performed these works, and to which among them did he give his approval? And crucially, are there any stylistic pointers to these performances in early recordings of the symphonies made in the first half of the twentieth century? For the first time, Christopher Dyment provides a comprehensive and in-depth answer to these important issues. Drawing together thestrands of existing research with extensive new material from a wide range of sources - the views of musicians, contemporary journals, memoirs, biographies and other critical literature - Dyment presents a vivid picture of historic performance practice in Brahms's era and the half-century that followed. Here is a remarkable panorama showcasing Brahms himself conducting, together with those conductors whom he heard, among them Levi, Richter, Nikisch, Weingartner and Fritz Steinbach, and their disciples, such as Toscanini, Stokowski, Boult and Fritz Busch. Here, too, are other famed Brahms conductors of the early twentieth century, including Furtwängler and Abendroth, whose connections with the Brahms tradition are closely examined. Dyment then analyses recordings of the symphonies by these conductors and highlights aspects which the composer might well have commended. Finally, Dyment suggests the importanceof his conclusions for those contemporary conductors who are currently attempting to rediscover genuine performance traditions in their own re-creations of the symphonies. This major study is complemented with forty photographs and a frontispiece. It is sure to fascinate musicians, Brahms enthusiasts and those interested in the history of recorded music. CHRISTOPHER DYMENT is author of Felix Weingartner: Recollections and Recordings(Triad Press 1976) and Toscanini in Britain (The Boydell Press 2012). He has published many articles about historic conductors over the last forty years.