Erik Satie (eBook)

Erik Satie (eBook)

Caroline Potter
Caroline Potter
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Boydell Press
Codice EAN: 9781782046493
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Erik Satie's (1866-1925) music appeals to wide audiences and has influenced both experimental artists and pop musicians. Little about Satie was conventional, and he resists classification under easy headings such as "classical music". Instead of pursuing the path of a professional composer, Satie initially earned a living as a café pianist and moved in bohemian circles which prized satire, popular culture and experiment. Small wonder that his music is fundamentally new in conception. It is music which is not always designed to be listened to attentively: music which can be machine-like but is to be played by humans. For Satie, music was part of a wider concept of artistic creation,as evidenced by his collaborations with leading avant-garde artists and in works which cross traditional genre boundaries such as his texted piano pieces. His music was created in some of the most exciting and creatively stimulating environments of the late nineteenth and early twentieth century: Montmartre and Montparnasse. Paris was the artistic centre of Europe, and Satie was a notorious figure whose music and ideas are inextricably linked with the City of Light. This book situates Satie's work within the context and sonic environment of contemporary Paris. It shows that the influence of street music, musicians and poets interested in new technology, contemporary innovations and radical politics are all crucial to an understanding of Satie. Music from the ever-popular Gymnopédies to newly discovered works are discussed, and an online supplement features rare pieces recorded especially for the book. CAROLINE POTTER is Reader in Music at Kingston University London. A graduate in both French and Music, she has published widely on French music since Debussy and was Series Advisor to the Philharmonia Orchestra's Paris2014-15 season.