Torture and Brutality in Medieval Literature (eBook)

Torture and Brutality in Medieval Literature (eBook)

Paul Gates JayTracy Larissa
Paul Gates JayTracy Larissa
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: D.S.Brewer
Codice EAN: 9781782044260
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An ugly subject, but one that needs to be treated thoroughly and comprehensively, with a discreet wit and no excessive relish. These needs are richly satisfied in Larissa Tracy's bold and important book. DEREK PEARSALL, ProfessorEmeritus, Harvard University. Torture - that most notorious aspect of medieval culture and society - has evolved into a dominant mythology, suggesting that the Middle Ages was a period during which sadistic torment wasinflicted on citizens with impunity and without provocation: popular museums displaying such gruesome implements as the rack, the strappado, the gridiron, the wheel, and the Iron Maiden can be found in many modern European cities.These lurid images of medieval torture have re-emerged within recent discussions on American foreign policy and the introduction of torture legislation as a weapon in the "War on Terror", and raised questions about its history and reality, particularly given its proliferation in some literary genres and its relative absence in others. This book challenges preconceived ideas about the prevalence of torture and judicial brutality in medieval society byarguing that their portrayal in literature is not mimetic. Instead, it argues that the depictions of torture and brutality represent satire, critique and dissent; they have didactic and political functions in opposing the statusquo. Torture and brutality are intertextual literary motifs that negotiate cultural anxieties of national identity; by situating these practices outside their own boundaries in the realm of the barbarian "Other", medieval and early-modern authors define themselves and their nations in opposition to them. Works examined range from Chaucer to the Scandinavian sagas to Shakespeare, enabling a true comparative approach to be taken. Larissa Tracy isAssociate Professor, Longwood University.