Warfare in Tenth-Century Germany (eBook)

Warfare in Tenth-Century Germany (eBook)

Professor David S. Bachrach
Professor David S. Bachrach
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Boydell Press
Codice EAN: 9781782044161
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over the course of half a century, the first two kings of the Saxon dynasty, Henry I (919-936) and Otto I (936-973), waged war across the length and breadth of Europe. Ottonian armies campaigned from the banks of the Oder in the east to the Seine in the west, and from the shores of the Baltic Sea in the north, to the Adriatic and Mediterranean in the south. In the course of scores of military operations, accompanied by diligent diplomatic efforts, Henry and Otto recreated the empire of Charlemagne, and established themselves as the hegemonic rulers in Western Europe. This book shows how Henry I and Otto I achieved this remarkable feat, and provides a comprehensive analysis ofthe organization, training, morale, tactics, and strategy of Ottonian armies over a long half century. Drawing on a vast array of sources, including exceptionally important information developed through archaeological excavations,it demonstrates that the Ottonian kings commanded very large armies in military operations that focused primarily on the capture of fortifications, including many fortress cities of Roman origin. This long-term military success shows that Henry I and Otto I, building upon the inheritance of their Carolingian predecessors, and ultimately that of the late Roman empire, possessed an extensive and well-organized administration, and indeed, bureaucracy, whichmobilized the resources that were necessary for the successful conduct of war. David S. Bachrach is Associate Professor of History at the University of New Hampshire.