Medievalism: a Critical History (eBook)

Medievalism: a Critical History (eBook)

David Matthews
David Matthews
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: D.S.Brewer
Codice EAN: 9781782043980
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The field known as "medievalism studies" concerns the life of the Middle Ages after the Middle Ages. Originating some thirty years ago, it examines reinventions and reworkings of the medieval from the Reformation to postmodernity,from Bale and Leland to HBO's Game of Thrones. But what exactly is it? An offshoot of medieval studies? A version of reception studies? Or a new form of cultural studies? Can such a diverse field claim coherence? Should it be housed in departments of English, or History, or should it always be interdisciplinary? In responding to such questions, the author traces the history of medievalism from its earliest appearances in the sixteenth century to the present day, across a range of examples drawn from the spheres of literature, art, architecture, music and more. He identifies two major modes, the grotesque and the romantic, and focuses on key phases of the development of medievalism in Europe: the Reformation, the late eighteenth century, and above all the period between 1815 and 1850, which, he argues, represents the zenith of medievalist cultural production. He also contends that the 1840s were medievalism's one moment of canonicity in several European cultures at once. After that, medievalism became a minority form, rarely marked with cultural prestige, though always pervasive and influential. Medievalism: a Critical History scrutinises several key categories - space, time, and selfhood - and traces the impact of medievalism on each. It will be the essential guide to a complex and still evolving field of inquiry. David Matthews is Professor of Medieval and Medievalism Studies at the University of Manchester.