The Supernatural Voice (eBook)

The Supernatural Voice (eBook)

Ravens Simon
Ravens Simon
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Boydell Press
Codice EAN: 9781782043560
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

`The use of high male voices in the past has long been one of the most seriously misunderstood areas of musical scholarship and practice. In opening up this rich subject (to readers of all sorts) with refreshingly clear perspectives and plenty of new material, Simon Ravens' well-researched book goes a very long way to rectifying matters. Ravens writes damnably well, and if the story that emerges is necessarily a complex one, his treatment of it is always engagingly comprehensible.' ANDREW PARROTT Tracing the origins, influences and development of falsetto singing in Western music, Simon Ravens offers a revisionist history of high male singing from the Ancient Greeks to Michael Jackson. This history embraces not just singers of counter-tenor and alto parts up to and including our own time but the castrati of the Ancient world, the male sopranists of late Medieval and Renaissance Europe, and the dual-register tenors of the Baroque and Classical periods. Musical aesthetics aside, to understand the changing ways men have sung high, it is also vital to address extra-musical factors - which are themselves in a state of flux. Tothis end, Ravens illuminates his chronological survey by exploring topics as diverse as human physiology, the stereotyping of national characters, gender identity, and the changing of boys' voices. The result is a complex and fascinating history sure to appeal not only to music scholars but to performers and all those with an interest particularly in early music. Simon Ravens is a performer, writer, and director of Musica Contexta, with whom hehas performed in Britain and Europe, regularly broadcast, and made numerous acclaimed recordings. Ravens had previously founded and directed Australasia's foremost early music choir, the Tudor Consort. Between 2002 and 2007 his regular monthly column Ravens View appeared in the Early Music Review, to which he still regularly contributes.