Africa Rising? (eBook)

Africa Rising? (eBook)

Professor Ian Taylor
Professor Ian Taylor
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781782043348
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Africa is said to be rising, turning a definitive page in its history, heralding new and exciting possibilities for the continent. This discourse maintains that with upsurge in economic growth comes improved governance and endogenous dynamics; that the emerging economies, and especially the BRICS (Brazil, Russia, India, China, South Africa), have been instrumental in diversifying Africa's international relations, perhaps leading to a radical change in theglobal order, favourable to the developing world. But to what extent is this true, and how deep and how broad has been the impact on society at large? This book takes a critical look at the prevalent Africa Rising discourse,and explores the nature and implications of Africa's "rise" and the role that the BRICS have played in it. The author argues that Africa has still to undergo any structural transformation; that there is strong evidence that deindustrialisation and jobless growth have accompanied the upsurge of interest in the continent; and that far from making a radical turn in its developmental trajectory, Africa is being pushed into the resource corner as commodity exporters, to the North (and now, the BRICS) with little scope for industrial progress or skills advancement. Hope that the BRICS might offer an alternative to the extant neoliberal order are misplaced, for the BRICS have a stake in maintaining the current global unequality. Africa must therefore fashion its own independent path - while the emerging economies will be important, relying on external actors may simply reproduce anew the current state of underdevelopment. Ian Taylor is Professor in International Relations and African Politics, University of St Andrews; Chair Professor, Renmin, University of China; Professor Extraordinary, University of Stellenbosch, South Africa; Honorary Professor, Institute of African Studies, Zhejiang Normal University, China; and a Visiting Scholar at Mbarara University of Science and Technology, Uganda.