South Africa - The Present as History (eBook)

South Africa - The Present as History (eBook)

S. Saul JohnBond Patrick
S. Saul JohnBond Patrick
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781782042921
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1994, the first non-racial elections in South Africa brought Nelson Mandela and his African National Congress to office; elections since have confirmed the ANC's hold, both popular and legitimate, on power. Yet, at the same time, South Africa has one of the highest rates of protest and dissent in the world - underscored by the police shooting of 34 striking miners at Marikana in 2012 - regions of deep poverty and environmental degradation, rising inequality and high unemployment rates. This book looks at this paradox by examining the precise character of the post-apartheid state, and the roots of the hope that something better than the semi-liberation that the ANC has presided over must not be long delayed - both within the ANC itself and within the broader society of South Africa. The authors present a history of South Africa from earliest times, with today's post-apartheid society interpreted andunderstood in the context of and through the lens of its earlier history. Following the introduction, which offers an analytical background to the narrative that follows, they track the course of South African history: from its origins to apartheid in the 1970; through the crisis and transition of the 1970s and 1980s to the historic deal-making of 1994 that ended apartheid; to its recent history from Mandela to Marikana, with increasing signs of social unrest and class conflict. Finally, the authors reflect on the present situation in South Africa with reference to the historical patterns that have shaped contemporary realities and the possibility of a 'next liberation struggle'. John S. Saul is Professor Emeritus at York University (Canada). Patrick Bond is Senior Professor of Development Studies and Director of the Centre for Civil Society at the University of KwaZulu-Natal (Durban). Southern Africa (South Africa, Namibia, Lesotho, Swaziland & Botswana): Jacana