Lives on the Left (eBook)

Lives on the Left (eBook)

Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Mulhern Francis
Editore: Verso
Collana: New Left Review
Codice EAN: 9781781684252
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The extended critical interview is especially flexible as a form, by turns tenacious and glancing, elliptical or sustained, combining argument and counter-argument, reflection, history and memoir with a freedom normally denied to its subjects in conventional writing formats. Lives on the Left brings together sixteen such interviews from New Left Review in a group portrait of intellectual engagement in the twentieth century and since. Four generations of intellectuals discuss their political histories and present perspectives, and the specialized work for which they are, often, best known. Their recollections span the century from the Great War and the October Revolution to the present, ranging across Europe, the Americas, Africa and Asia. Psychoanalysis, philosophy, the gendering of private and public life, capital and class formation, the novel, geography, and language are among the topics of theoretical discussion. At the heart of the collection, in all its diversity of testimony and judgement, is critical experience of communism and the tradition of Marx, relayed now for a new generation of readers. Lives on the Left includes interviews with Georg Luk?cs, Hedda Korsch, Jean-Paul Sartre, Dorothy Thompson, Jir?i Pelikan, Ernest Mandel, Luciana Castellina, Lucio Colletti, K. Damodaran, Noam Chomsky, David Harvey, Adolfo Gilly, Jo?o Pedro St?dile, Asada Akira, Wang Hui and Giovanni Arrighi. New Left Review was founded in 1960 in London, which has remained its base ever since. In fifty years of publication, it has won an international reputation as an independent journal of socialist politics and ideas, attracting readers and contributors from every part of the world. A Spanish-language edition is published bi-monthly from Madrid.