Sandro Botticelli (eBook)

Sandro Botticelli (eBook)

Victoria Charles
Victoria Charles
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Parkstone International
Codice EAN: 9781781606209
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Botticelli is a painter not of facts, but of ideas, and his pictures are not so much a representation of certain objects as a pattern of forms. Nor is his colouring rich and lifelike; it is subordinated to form, and often rather a tinting than actual colour. In fact, he was interested in the abstract possibilities of his art rather than in the concrete. For example, his compositions, as has just been said, are a pattern of forms; his figures do not actually occupy well-defined places in a well-defined area of space; they do not attract us by their suggestion of bulk, but as shapes of form, suggesting rather a flat pattern of decoration. Accordingly, the lines which enclose the figures are chosen with the primary intention of being decorative. It has been said that Botticelli, “though one of the worst anatomists, was one of the greatest draughtsmen of the Renaissance.” As an example of false anatomy we may notice the impossible way in which the Madonna’s head is attached to the neck, and other instances of faulty articulation and incorrect form of limbs may be found in Botticelli’s pictures. Yet he is recognised as one of the greatest draughtsmen: he gave to ‘line’ not only intrinsic beauty, but also significance. In mathematical language, he resolved the movement of the figure into its factors, its simplest forms of expression, and then combined these various forms into a pattern which, by its rhythmical and harmonious lines, produces an effect upon our imagination, corresponding to the sentiments of grave and tender poetry that filled the artist himself. This power of making every line count in both significance and beauty distinguishes the great master- draughtsmen from the vast majority of artists who used line mainly as a necessary means of representing concrete objects.