About Poems and how poems are not about (eBook)

About Poems and how poems are not about (eBook)

Anne Stevenson
Anne Stevenson
Prezzo:
€ 8,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloodaxe Books
Codice EAN: 9781780373461
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this innovative series of public lectures at Newcastle University, leading contemporary poets speak about the craft and practice of poetry to audiences drawn from both the city and the university. The lectures are then published in book form by Bloodaxe, giving readers everywhere the opportunity to learn what the poets themselves think about their own subject. Anne Stevenson argues that change is time’s one permanent condition, that it continually transforms the present into the past at the very moment it opens the future to further change. She also argues that without an understanding of how poetry has re-invented itself through its history, today’s present innovations are likely to remain rootless and unnourished. Drawing on lines from her own poem, ‘The Fiction Makers’ – ‘They thought they were living now/ But they were living then’ – Stevenson traces the theories, fashions and beliefs of modern poets in America and Britain since the 1930s (the span, in fact, of her own lifetime). Giving special attention to the voices of T.S. Eliot, Ezra Pound, Robert Frost, Elizabeth Bishop and Wallace Stevens, she shows how, after World War II, populist movements in the United States rose up against a university-based establishment, introducing a barbarian energy into the art while at the same time destroying its solid base in traditional rhythm and form. Each lecture features poets she considers to be among the most effective of their kind, ranging from W.B. Yeats, Robert Lowell and Richard Wilbur, to Frank O’Hara, John Ashbery and Denise Levertov. In her final lecture, she quotes extensively from friends and contemporaries recently deceased: G.F. Dutton, Frances Horovitz, William Martin, and finishing with a tribute to the voice and ear of Seamus Heaney. To the three texts of her 2016 Newcastle/Bloodaxe Lectures Stevenson has conjoined additional essays originally given as talks in the Chapel of St Chad’s College in the University of Durham. These have mainly to do with rhythms and sounds rather than with subject-matter, arguing that, until very recently, it was a defining virtue of poetry not to be about anything that could better or more clearly be said in prose. Finally Stevenson, having had a number of second thoughts about Bitter Fame, her biography of Sylvia Plath (1989), includes a talk on this American poet’s astonishing gift and tragic life, first given at Ledbury Poetry Festival in 2013.