Come on Everybody (eBook)

Come on Everybody (eBook)

Adrian Mitchell
Adrian Mitchell
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloodaxe Books
Codice EAN: 9781780370514
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come On Everybody brings together poems from a dozen collections published by Adrian Mitchell over five decades, from Poems (1964) to Tell Me Lies (2008). His poetry's simplicity, clarity, passion and humour show his allegiance to a vital, popular tradition embracing William Blake as well as the ballads and the blues. His most nakedly political poems -about war, Vietnam, prisons and racism -became part of the folklore of the Left, sung and recited at demonstrations and mass rallies. His childlike questioning was a constant reminder from the 60s onwards that poetry is first and foremost an assertion of the human spirit. A pacifist prophet who remained true to his heartfelt beliefs, Mitchell reported back for over half a century from a world blighted by war, compromise, double-talk and pragmatism without losing his innocence, integrity and impish sense of humour. Angela Carter described him as a 'joyous, acrid and demotic tumbling lyricist Pied Piper determinedly singing us away from catastrophe'. 'He has the innocence of his own experience…real inner freedom and the courage of his own music. Among all the voices of the Court, a voice as welcome as Lear's fool…Humour that can stick deep and stay funny' -Ted Hughes. 'Nobody else writes like him. And it is becoming more and more evident that his achievement endures…Nobody has ever departed with such language for such a destination' -John Berger. 'Explosive energy, well-directed rage, undimmed idealism, a tremendous sense of how poetry can speak directly, and an innocence which is believable because it is wise' -Andrew Motion. 'This is Adrian Mitchell, the British Mayakovsky' - Kenneth Tynan.