The Viceroy's Daughters (eBook)

The Viceroy's Daughters (eBook)

Anne De Courcy
Anne De Courcy
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Weidenfeld & Nicolson
Codice EAN: 9781780225746
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The lives of the three daughters of Lord Curzon: glamorous, rich, independent and wilful. Irene (born 1896), Cynthia (b.1898) and Alexandria (b.1904) were the three daughters of Lord Curzon, Viceroy of India 1898-1905 and probably the grandest and most self-confident imperial servant Britain ever possessed. After the death of his fabulously rich American wife in 1906, Curzon's determination to control every aspect of his daughters' lives, including the money that was rightfully theirs, led them one by one into revolt against their father. The three sisters were at the very heart of the fast and glittering world of the Twenties and Thirties. Irene, intensely musical and a passionate foxhunter, had love affairs in the glamorous Melton Mowbray hunting set. Cynthia ('Cimmie') married Oswald Mosley, joining him first in the Labour Party, where she became a popular MP herself, before following him into fascism. Alexandra ('Baba'), the youngest and most beautiful, married the Prince of Wales's best friend Fruity Metcalfe. On Cimmie's early death in 1933 Baba flung herself into a long and passionate affair with Mosley and a liaison with Mussolini's ambassador to London, Count Dino Grandi, while enjoying the romantic devotion of the Foreign Secretary, Lord Halifax. The sisters see British fascism from behind the scenes, and the arrival of Wallis Simpson and the early married life of the Windsors. The war finds them based at 'the Dorch' (the Dorchester Hotel) doing good works. At the end of their extraordinary lives, Irene and Baba have become, rather improbably, pillars of the establishment, Irene being made one of the very first Life Peers in 1958 for her work with youth clubs.