La moda unisex e la decostruzione del genere: un manifesto per la libertà di espressione (eBook)

La moda unisex e la decostruzione del genere: un manifesto per la libertà di espressione (eBook)

Max Editorial
Max Editorial
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Editorial Max
Editore: Max Editorial
Collana: SERIE: MODA
Codice EAN: 9781779712950
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La moda, come espressione culturale, è sempre stata legata alla costruzione delle identità, compreso il genere. Nel corso della storia, l'abbigliamento e gli accessori sono stati utilizzati per differenziare uomini e donne, rafforzando gli stereotipi e limitando la libertà di espressione individuale. Tuttavia, negli ultimi decenni, è emerso un movimento che sfida questa logica binaria: la moda unisex. L'ascesa della moda unisex Le radici della moda unisex possono essere trovate nei movimenti sociali e culturali del XX secolo come il femminismo e la controcultura. La ricerca della parità di diritti tra uomini e donne, combinata con la sfida delle norme sociali tradizionali, ha spinto alla sperimentazione di abiti che trascendessero il genere. Decostruire il binario di genere La moda unisex va oltre la semplice estetica. Rappresenta una critica alla rigidità delle norme di genere e all'idea che i vestiti siano definiti da un sesso specifico. Sfidando questa dicotomia, la moda unisex apre lo spazio alla libera espressione dell'identità individuale, indipendentemente dalle etichette predefinite. Dimostrazioni di moda unisex La moda unisex si manifesta in vari modi, da pezzi classici reinterpretati in stili neutri a design innovativi che trascendono le categorie di genere. Gonne, pantaloni, camicie, vestiti, giacche e accessori possono essere indossati da chiunque, indipendentemente dalla propria identità di genere. Impatto sociale e culturale La moda unisex contribuisce a costruire una società più tollerante e diversificata. Sfidando gli stereotipi e promuovendo l'inclusione, sfida lo status quo e apre lo spazio per un'autentica espressione individuale. La moda unisex ha un impatto anche sull'industria tessile, incoraggiando la creazione di collezioni più fluide e democratiche. Pionieri e Influencer Diversi artisti, celebrità e marchi di moda si sono distinti come agenti di trasformazione nella decostruzione del genere attraverso la moda. Personaggi come David Bowie, Boy George, Tilda Swinton , Jaden Smith, Zendaya e marchi come Thom Browne, Hood di Air , EckhausLatta e Marni sono esempi di pionieri e influenzatori di questo movimento. Il futuro della moda unisex La moda unisex è un movimento in continua evoluzione, con il potenziale di rivoluzionare il modo in cui ci vestiamo ed esprimiamo la nostra identità. Il futuro della moda sta emergendo come uno spazio sempre più inclusivo, dove la fluidità di genere e la libertà di espressione individuale saranno i pilastri di un'estetica innovativa e autentica. La moda unisex è più di una tendenza passeggera. Rappresenta un movimento sociale che sfida le norme tradizionali e promuove la costruzione di una società più giusta ed egualitaria. Decostruendo il binario di genere e aprendo spazio alla libera espressione dell'identità individuale, la moda unisex diventa un manifesto della libertà di essere chi sei. Scopri molto di più...