The Boy in the Treehouse / The Girl Who Loved Her Horses (eBook)

The Boy in the Treehouse / The Girl Who Loved Her Horses (eBook)

Drew Hayden Taylor
Drew Hayden Taylor
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Talonbooks
Codice EAN: 9781772013276
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this collection of two plays about the process of children becoming adults, Drew Hayden Taylor works his delightfully comic and bitter-sweet magic on the denials, misunderstandings and preconceptions which persist between Native and Colonial culture in North America. In “The Boy in the Treehouse,” Simon, the son of an Ojibway mother and a British father, climbs into his half-finished tree house on the vision-quest his books say is necessary for him to reclaim his mother’s culture. “It’s a Native thing,” he informs his incredulous father (who tells him he’d never heard of such a thing from his wife): “Only boys do it. It’s part of becoming a man.” Of course, what with the threats of the police, the temptation of the barbeque next door, and the distractions of a persistent neighbourhood girl, Simon probably wouldn’t recognize a vision if he fell over it. “Girl Who Loved Her Horses” is the Native name for the strange and quiet Danielle from the non-status community across the tracks, imbued with the mysterious power to draw the horse “every human being on the planet wanted but could never have.” She is and remains an enigma to the people of the reservation, but the power of her spirit remains strong. Years later, a huge image of her horse reappears, covering an entire side of a building in a blighted urban landscape of beggars and broken dreams. The eyes of her stallion, which once gleamed exhilaration and freedom, now glare with defiance and anger. Danielle has clearly been forced to grow up. With these two plays, Taylor rediscovers an issue long forgotten in our “post-historical” age: the nature of, and the necessity for, these rites of passage in all cultures.