The Red Notebook (eBook)

The Red Notebook (eBook)

Michel Tremblay
Michel Tremblay
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Fischman Sheila
Editore: Talonbooks
Collana: The Notebook Series
Codice EAN: 9781772011678
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the theatre of Euripides to the theatre of Montreal’s Main, Michel Tremblay casts some of his most famous and exotic personae, The Duchess, Fine Dumas, Jean-le-Décollé and Babalu, in a whole new light in his new Notebooks. Unlike his Plateau Mount Royal novels, wherein these flamboyant transvestites and their community of social misfits are seen from the perspective of a child destined to discover the defining characteristic of his own otherness as gay, the Notebooks are narrated in the voice of a young woman, and one whose difference is not primarily determined by her sexuality, but by her highly visible physical deformity—Céline Poulin is a midget. The year is 1967—Expo—and everyone in Montreal is waiting for the great day when they can visit its exotic foreign pavilions. For the characters of The Red Notebook, the second in this trilogy, life in Montreal has shaken off its conservative glumness as a new age arrives. Change is everywhere in the air: politically the Quebec independence movement has been given a major boost by Charles de Gaulle’s famous “Vive le Québec libre!” declaration; and things will never be the same. Céline Poulin, former waitress at the bohemian hangout “Le Sélect,” is now about to start a new job: that of hostess in a bordello just opened by Montreal’s famous Madame, Fine Dumas. Its specialty? All the “girls” in “Le Boudoir” are transvestites. Some are old pals of Céline’s who’ll also be her room-mates after she finally escapes the stifling unhappiness of her family home and moves into their communal boarding house. Having always maintained that he does not write politics, but fables, Tremblay celebrates how it is possible for Céline to embrace her difference and to flourish in solidarity with a community of others with transcendent eloquence and compassion.