Storylines (eBook)

Storylines (eBook)

J. Edward Chamberlin
J. Edward Chamberlin
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Douglas & McIntyre
Codice EAN: 9781771623520
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

J. Edward Chamberlin draws together anecdotes and insights from a celebrated career in this timely exploration of the power of stories and songs—from both the distant past and today’s news, countering despair and disillusionment with hope and possibility. Stories are our first and last survival strategy; for millions of years, more or less, they told humanity what we know, and what we don’t know; what to wonder about, and what to watch out for. These days many of us feel that we need all the help we can get, for survival sometimes seems like a long shot. The great myths of the world bring us comfort by assuring us that however bad things are, they have all happened before and will one day pass; and however good, they will not last forever. Storytelling, whether of religion, the arts or even science, can be an important form of resistance, offering an alternative to the overpowering pressures of everyday enabling our imaginations. This may offer an escape from reality, which has an appeal to all of us some of the time. But they can be a hazard. The environment is destroyed because of storylines about growth and development. Cultures embrace hallucinations of civilized progress as we slip into a dangerously uncivil social and economic free-for-all. And some claim homes for themselves and drive out others on the basis of self-serving histories about modern constitutions. More than that, we are disconnected from each other by our commitment to the stories and songs that promote these illusions, and make us numb to the value of difference and defiance. But it is also within storytelling that we can find a way to bring sympathy and judgement back into the centre of our conversations about what we can––and what we must––do. Stories and songs, ours and those of others, can help us. They can save us.