Think Like a Commoner, Second Edition (eBook)

Think Like a Commoner, Second Edition (eBook)

David Bollier
David Bollier
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: New Society Publishers
Codice EAN: 9781771424004
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Welcome to the Commonsverse, a parallel social economy helping millions of commoners take charge and escape the predatory Market/State order. This completely revised and updated edition of Think Like a Commoner offers a succinct yet thorough account of the history and future of the commons. Working outside of both market capitalism and state power, commoners are deeply committed to developing local, practical solutions, social trust, and community. From relocalized agriculture to open-source learning, diverse types of commons — ecological, social, digital, urban — are building a decentralized Commonsverse. This parallel economy is powered by the peer governance of shared wealth; respectful engagement with the Earth; participation; and fairness. Widely respected activist and scholar David Bollier explores the full scope of the commons in contemporary life, including: A survey of successful commons initiatives, from shared land and water, to digital commons, mutual aid networks, alternative currencies, cohousing, and more The centuries-old cultural traditions, Indigenous practices, and historical folkways that gave rise to the modern commons Commons under siege – how enclosures of shared wealth through trade treaties, copyright and trademark law, commodification, privatization, and outright theft are dispossessing commoners and worsening inequality Understanding the commons as a profoundly relational, living social organism that itself generates value. The Commonsverse is a dynamic, evolving socio-political space that is constantly being reimagined and rebuilt. Driven forward by worldwide networks of traditionalists and innovators working collaboratively outside of mainstream institutions, commoning constitutes a quiet revolution of real, functional alternatives. Pull up a chair, relax, and let's talk about the commons.