Il mistero della Croce di Pauciuri (eBook)

Il mistero della Croce di Pauciuri (eBook)

Giovanni Cristofalo
Giovanni Cristofalo
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Editions Dedicaces
Codice EAN: 9781770767614
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

« Questo lavoro, che è il risultato di una attenta ricerca condotta prima di tutto sul territorio vuole essere un punto di partenza e non di arrivo, è l'estrapolazione di un articolo giornalistico scritto da me molti anni fa sulla pagina culturale di un periodico locale. Oggi ristampato a colori su carta patinata tipo brochure, ha intenzionalmente una impostazione grafica molto snella e semplice che vuole offrire, nello stesso tempo, una lettura ponderata e scorrevole su personaggi e fatti storici poco conosciuti. » Il breve saggio dal titolo "Il mistero della croce di Pauciuri" è corredato da fotografie, fra le quali alcune inedite, che riguardano appunto la preziosa Croce reliquario del X° sec. prodotta in Terrasanta e ritrovata a Pauciuri di Malvito (CS) nel 1989 (a migliaia di chilometri dal suo luogo di origine) che rappresenta il tema conduttore di questo misterioso e aggrovigliato viaggio che l'autore ha compiuto a ritroso nel tempo. In questa ricerca storica vengono esposte in modo particolareggiato alcune ipotesi sul ritrovamento dell'enkolpion e sui possibili legami storici che potrebbero annodare questo prezioso reperto sacro (che custodiva nel proprio interno un pezzettino di legno della Vera Croce di Cristo) alla figura di un carismatico e oscuro monaco medievale, l'Abate Ursus, che la tradizione indica come uno dei nove monaci calabresi che diedero vita al Priorato di Sion. L'esposizione narrativa avvincente si sviluppa attraverso alcuni indizi e congetture che l'autore raccoglie direttamente sui luoghi, supportato da fonti documentarie varie sia di natura cartacei che materiali e orali. Sullo sfondo di questo singolare ritrovamento archeologico s'incasellano e prendono sorprendentemente forma, come nel gioco del puzzle, tante storie che alla fine si intrecciano le une con le altre per diventare un'unica storia che riconduce al luogo dove visse parte della sua vita e venne poi sepolto il monaco Ursus. Giovanni Cristofalo rompe, con questo breve ma interessante pamphlet che sicuramente farà molto discutere, l'impenetrabile muro di silenzio che avvolge da secoli questo misterioso personaggio, offrendo agli amanti e ai cultori di storia, con dovizia di inequivocabili particolari sia documentali che toponomastici, una rilettura attenta e scientifica del territorio preso in esame, aprendo, così, uno squarcio di luce e di verità sulle vicissitudini di colui il quale viene ritenuto uno dei principali fondatori del potente Priorato di Sion che ha ispirato a Don Brown, nel 2003, il celebre romanzo best-seller "Il codice da Vinci".