The Hitchhiker's Guide to AI (eBook)

The Hitchhiker's Guide to AI (eBook)

Arthur Goldstuck
Arthur Goldstuck
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Pan Macmillan South Africa
Codice EAN: 9781770109605
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Arthur Goldstuck is a veteran of understanding how new technologies interact with all parts of society. This book provides an informative and accessible look at what AI might have in store for us.’ – DR BENJAMIN ROSMAN, Professor of AI and Robotics, University of the Witwatersrand ‘The Hitchhiker’s Guide to AI is a thoughtful book that takes a close look at one of the most significant developments of the year, with specific reference to Africa and developing economies. It is food for thought, written with a light touch while raising many of the most salient questions.’ – SANDRA LAURENCE, TechCentral ‘The Hitchhiker’s Guide to AI is one of the most interesting and easy-to-follow books of its kind.’ – CHRIS GIBBONS, Acumen 'Explore the ever-evolving world of AI with ease, discovering its practical applications and the magic it’s creating.’ – REHANA RUTTI, Womans World Did you know that AI helped South Africa to win the 2023 Rugby World Cup? That Africa led the way in small language models? That AI has been supporting farmers in Kenya for the last decade? The Hitchhiker’s Guide to AI: The African Edge reframes the conversation about AI through the lens of human roles, and merges global advances with distinctly African realities. From farmers using AI to track bee movements, to school pupils guided by WhatsApp tutors, to musicians experimenting with machine-made beats, this book explores how everyday people across the African continent are shaping – and being shaped by – the rise of machine intelligence. Rather than obsessing over distant futures or Silicon Valley breakthroughs, this book brings AI down to earth. Through the eyes of local and international teachers, coders, executives and artists, it tells the story of Africa’s AI moment – not as a catch-up game, but as reframing the global narrative. Insightful, grounded and provocative, it’s a guide to navigating the most transformative technology of our age – with feet firmly planted on African soil, and eyes wide open to the global context.