Answer to Jung Making Sense of the Black Books (eBook)

Answer to Jung Making Sense of the Black Books (eBook)

Lynn Brunet
Lynn Brunet
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Lynn Brunet
Codice EAN: 9781763728219
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'The Black Books 1913–1932', on which C. G. Jung based 'The Red Book', portray an internal journey of extraordinary intensity. It begins with the joy of returning to his lost or abandoned soul but then quickly descends into a series of combative interchanges with his soul and other inner characters. But what are these arguments about? And is this really his soul talking? In 'Black Book 6' he presses his soul to provide a glimpse into what lies behind his active imaginations. She answers with a series of questions: "Temples in deserts? Secret societies? Ceremonies? Rituals? Colorful robes? Golden images of Gods of terrible aspect?" 'Answer to Jung: Making Sense of the Black Books' examines Jung's journals in the context of current psychological concepts of trauma, dissociation, and the formation of introjects, or internal copies of abusers. It continues the thesis of the author's previous study, 'Answer to Jung: Making Sense of The Red Book', which argues that Jung's active imaginations represent traces of an excruciating initiatory process based on distorted versions of Masonic rites that he appears to have undergone in his childhood and youth. It demonstrates that Jung's abusers have also drawn on a particular set of Masonic teachings, Albert Pike's 'Morals and Dogma', twisting them in ways to create intense confusion, sinister magical scenarios and further terror. We know that Jung told Freud in 1907 that he was sexually abused as a boy; this study and the previous 'Answer to Jung' demonstrate that he may have also been ritually abused. Lynn Brunet is an Australian art historian whose research examines the coupling of trauma and ritual in modern and contemporary Western art and literature. In particular, it traces the connection between Masonic and other fraternal initiation rites and complex trauma in the work of so-called "tortured" artists and writers.