Hopeless Kingdom (eBook)

Hopeless Kingdom (eBook)

Kgshak Akec
Kgshak Akec
Prezzo:
€ 5,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: UWA Publishing
Codice EAN: 9781760802271
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Shortlisted, Miles Franklin Award 2023** **Winner, Dorothy Hewett Award for an Unpublished Manuscript 2021** Akita's family have always kept moving to survive. Sudan to Cairo. Cairo to Sydney. Sydney to Geelong. At each new place, challenges test and break Akita, her four siblings and her parents. Just when eight-year-old Akita is feeling settled at her new school and community in Sydney for the first time in her life, her parents decide to relocate to Geelong to be closer to their Sudanese relatives. The move is the beginning of a downward spiral that threatens to unravel the fabric of their family and any hope for finding peace and belonging. Told through the interchanging perspectives of Akita and her mother, Taresai, this coming of age story shines a light on the generational curses of trauma, and gives voice to the silent heartache of searching for acceptance in an adopted society which isn't able to look past the surface of skin colour. Individually, the female narrators experience racism, rejection and despair, but together their narratives reveal a resilience of spirit and determination to transcend expectations of what a daughter, a sister, and a mother can be. Hopeless Kingdom is the winner of the 2020 Dorothy Hewett Award. Inspired by the author's own experience of migration from Africa to Australia, this story signals a powerful new voice in Australian writing. From the Dorothy Hewett Award judges: 'Akec's story is a powerful and timely exploration of belonging, race, gender and migration ... and contrasts the lives of the mothers, daughters, sisters, grandmothers and cousins in this family through form and language, conjuring a powerful refraction of the experiences of African Australian women. Her storytelling is deeply personal, as well as relatable and insightful.'