The Scrap Iron Flotilla (eBook)

The Scrap Iron Flotilla (eBook)

Mike Carlton
Mike Carlton
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin eBooks
Codice EAN: 9781760145484
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the Second World War broke out in September 1939, the British asked Australia for help. With some misgivings, the Australian government sent five destroyers to beef up the British Royal Navy in the Mediterranean. HMAS Vendetta, Vampire, Voyager, Stuart and Waterhen were old ships, small with worn-out engines. Their crews used to joke they were held together by string and chewing gum; when the Nazi propaganda minister Joseph Goebbels heard of them, he sneered that they were a load of scrap iron. Yet by the middle of 1940, these destroyers were valiantly escorting troop and supply convoys, successfully hunting for submarines and indefatigably bombarding enemy coasts. Sometimes the weather could be their worst enemy – from filthy sandstorms blowing off Africa to icy gales from Europe that whipped up mountainous seas and froze the guns. Conditions on board were terrible – no showers or proper washing facilities; cramped and stinking sleeping quarters; unpleasant meals of spam and tinned sausages, often served cold in a howling squall. And always the bombing, the bombing. And the fear of submarines. When Nazi Germany invaded Greece, the Allied armies – including Australian Divisions – reeled in retreat. The Australian ships were among those who had to rescue thousands of soldiers. Then came the Siege of Tobruk – Australian troops holding out in that small Libyan port city. The Australian destroyers ran ‘the Tobruk Ferry’ – bringing supplies of food, medicine and ammunition into the shattered port by night, and taking off wounded soldiers. But the four destroyers now left were struggling, suffering from constant engine breakdowns, with crews beleaguered by two years of bombings, wild seas and the endless fear of being sunk. In late 1941 the ships were finally sent home, staggering back to Australia, proudly calling themselves the Scrap Iron Flotilla in defiance of the Goebbels’ sneer. That flotilla is now an immortal part of Australian naval legend, and this is its story.