Australia's Second Chance (eBook)

Australia's Second Chance (eBook)

George Megalogenis
George Megalogenis
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin eBooks
Codice EAN: 9781743482995
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The bestselling author of The Australian Moment asks the most important question confronting the country right now – how do we maintain our winning streak? Most nations don't get a first chance to prosper. Australia is on its second. For the best part of the nineteenth century, Australia was the world's richest country, a pioneer for democracy and a magnet for migrants. Yet our last big boom was followed by a fifty-year bust as we lost our luck, our riches and our nerve, and shut our doors on the world. Now we're back on top, in the position where history tells us we made our biggest mistakes. Can we learn from our past and cement our place as one of the world's great nations? Showing that our future is in our foundation, Australia's Second Chance goes back to 1788, the first contact between locals and migrants, to bring us a unique and fascinating view of the key events of our past right through to the present day. With newly available economic data and fresh interviews with former leaders (including the last major interview with Malcolm Fraser), George Megalogenis crunches the numbers and weaves our history into a riveting argument, brilliantly chronicling our dialogue with the world and bringing welcome insight into the urgent question of who we are, and what we can become. 'Megalogenis has emerged as something of a polymath. He slaps history and politics and culture like mortar in and around his knowledge of economics and numbers to build compelling, even thrilling, theses about the country of his birth and where it stands in the world.' Tony Wright, Saturday Age