Getting On: Some Thoughts on Women and Ageing (eBook)

Getting On: Some Thoughts on Women and Ageing (eBook)

Liz Byrski
Liz Byrski
Prezzo:
€ 5,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Momentum
Codice EAN: 9781743340479
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why are we so obsessed with staying young? In a culture that advocates the pursuit of endless youth and physical beauty how can we embrace the reality, the pleasures and the rewards of getting on? And what does the 'fight against ageing' mean when all women must eventually face the double-standard of ageism and sexism? Once past fifty, older women begin to sense that they have become invisible. From the visual displays in the mall to the pages of magazines and the television screens at the heart of our homes, young women with perfect skin, bouncy, enhanced breasts, pouting lips, long straight hair and perfect teeth gaze down on us. The ageing population is traditionally viewed as a problem; a drain on financial resources, health, housing and community services and a burden on younger generations. But living longer and living well are the triumphs of a civilised society. It is also the future that all generations want for themselves. Can we change the conversation on ageing? Getting old is tough, but it's also an opportunity to celebrate how far we have come and to shape a different future. In this essay, Liz Byrski (author of Last Chance Café and Bad Behaviour) examines the adventure of growing old in the twenty-first century: the new possibilities, the joy and the sorrow of solitude, the reality of grief and loss and the satisfaction of having travelled so far. "Writers like Byrski are needed not only for the clarity of their emotional intelligence but for the courage of their political convictions." West Australian