Mass Insanity (eBook)

Mass Insanity (eBook)

LibertyAlistair Theo
LibertyAlistair Theo
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Liberty In Print
Codice EAN: 9781739308605
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mass Insanity includes sharply humorous chapters that reveal how philosophers and thinkers have, over the centuries, used wit and scepticism to challenge radical ideologies and enduring myths. Through satire they advanced science and philosophy in the face of dogma and irrationality. The book explores how these figures confronted deeply entrenched beliefs, pushing the boundaries of accepted thought and exposing the absurdities embedded within radical ideologies. It also illustrates how numerous societies have evolved into tolerant, progressive, and liberal communities by reforming religious doctrines they deemed incompatible with modern values. Mass Insanity explores mass immigration, diversity, the far right, Islamism, and multiculturalism, and their roles in shaping both the West and the Middle East. Alistair confronts the most extreme arguments head-on, using science and logic to dismantle myths and offer a fresh perspective on Western identity, mass migration, Islam, radical movements, liberty, and freedom. The book examines the effects of current demographic changes across the Western world, the historical relationship between Islam and civilisation, the theoretical foundations of radical movements, and the mentality of extremists. From the outset, Alistair dives into the heart of the debate, presenting the most common conspiracy theories and objections to immigration and diversity. Rather than dismissing these concerns outright, he takes a measured approach—first exploring why such ideas take root, then systematically addressing them through evidence-based analysis. This method not only strengthens his argument but also makes the book accessible to a wider audience, including those who may be sceptical of his views. Alistair's writing is clear, engaging, and supported by a robust body of evidence. Alongside his critical discussion, he offers solutions to the crises he explores. Drawing on theories from social, clinical, and forensic psychology, Alistair analyses the psychology of totalitarianism. He also discusses the decay of Western civilisation and the emerging psychological challenges it faces. The book highlights how many prestigious universities have accepted donations and gifts from non-democratic regimes, examining the consequences of these associations. Furthermore, it addresses mass delusion, polarisation, and the growing divisions and transformations occurring in Europe and North America. Mass Insanity is a masterful work that connects psychology, history, and philosophy. It is a must-read for anyone seeking to understand the complexities of human behaviour and societal dynamics in an increasingly divided world.