Someday Everything Will All Make Sense (eBook)

Someday Everything Will All Make Sense (eBook)

Carol LaHines
Carol LaHines
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Paul Stream Press LLC
Codice EAN: 9781735929286
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An eccentric music professor struggles with grief and guilt and questions the American justice system after his mother accidentally chokes to death on a wonton from a Chinese restaurant. Someday Everything Will All Make Sense follows Luther van der Loon, an eccentric professor of medieval music at a New York university, as he navigates the stages of grief after his 62-year-old mother chokes on a wonton from a Chinese take-out. Luther invokes the American justice system against the restaurant whose "sloppy methods" he blames for his mother's death. He blames himself for failing to perform the Heimlich, a maneuver so simple that a child of six or seven could execute it. Luther, who spent the entirety of his forty earthly years living with his mother in a co-op apartment in Tudor City, New York, must learn to conceive of a world in which his mother is no longer present. Luther finds redemption in music as he plans the annual symposium for his oddball group of early music colleagues. They believe, like Kepler and the greatest thinkers of the Renaissance, that music is to be constructed according to the divine Pythagorean ratios. Slowly, and with the help of his therapist girlfriend, Cecilia, Luther gropes toward resolution. The novel speaks to the universality of loss and the struggle to make sense of the nonsensical. Fans of John Kennedy Toole's Confederacy of Dunces will appreciate the maladroitness of the protagonist and the dark humor woven into the narrative, as will readers of Joan Didion's The Year of Magical Thinking, who will appreciate the artful and in-depth evocation of the process of grieving.