Fur War: The Political, Economic, Cultural and Ecological Impacts of the Western Fur Trade 1765–1840 (eBook)

Fur War: The Political, Economic, Cultural and Ecological Impacts of the Western Fur Trade 1765–1840 (eBook)

David A. Bainbridge
David A. Bainbridge
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Rio Redondo Press
Codice EAN: 9781735149219
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The animal fur trade played a key role in the development and ultimate ownership of lands and resources on the West Coast of North America. Yet it is often neglected in histories and understanding of the west. In California classrooms it is skipped almost entirely. The players in this complex conflict included Russia, Great Britain, America, France, Spain, Mexico, Hawaii, and the many First Nations whose lands it had been. At times the fur trade was incredibly profitable and helped make some men and women very rich. The economic returns and taxes also helped support governments. More often, the fur trade led to suffering, abuse, death, and despair for the sailors, trappers, and fur traders involved. The most profitable period was very short; but the lasting impacts have been severe for the First Nations whose lands were invaded and for the ecosystems that were stripped of sea otter beaver. Abuse and conflicts led to resistance and warfare that in some cases decimated local communities. Massacres took place, but more often it was not deliberate. The natives were needed to collect furs, but they had little or no resistance to introduced diseases. Beginning at first contact with explorers, a series of epidemics of smallpox, malaria, influenza, syphilis and other diseases swept through the region. A times these killed 50-90% of the people in tribal groups and visitors found only skulls and bones. The intermittent fever of the 1830s was accidently spread by the Hudson's Bay Company trappers. It was particularly destructive in Oregon and California. The death of so many native people led to social disruption in even the strongest tribal groups. Many tribes and tribelets were gone before they were noted in a journal or placed on a map. But some survived and they have recovered in population and spirit. Efforts are being made to save, recover, and use native languages. The impacts from the fur trade are still seen today along the coast and rivers of Alaska, Canada and the American west. Many groups and institutions are working to restore these ecosystems, and everyone can play a part.