Visegrad (eBook)

Visegrad (eBook)

Duncan Robertson
Duncan Robertson
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: New Europe Books
Codice EAN: 9781734537949
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Visegrad is a satirical comedy set in a budding Eastern European autocracy. Its setting, the titular Visegrad, is an expatriate Mecca, a post-Soviet capital where the national sport is appearing to work as hard as possible while doing nothing at all. It is the story of Rye, an American millennial who becomes infatuated with a young couple in debt to a local bookie who has developed a secret method of purchasing outstanding student loans from the United States. Things get complicated when Rye agrees to work off the debt and signs on a battery of clients, including Colin Having, who believes that the world’s dogs are in a conspiracy against him; H. Defer, an academic wunderkind who is developing a universal theory based on the wetness of feet; and the SEC man, who has been sent to Visegrad to determine how Rye and his boss acquire individual debts. Soon, Rye learns he is being followed. Customers start to disappear and he discovers he is no longer free to leave the country. Now he must sabotage the lucrative business he has helped build, or else abandon his friends to the machinations of a shady cabal within the Visegrad government. A series of comic digressions that branch from the central, tragic digression of choosing to live in a foreign country, Visegrad presents world at once familiar and preposterous--a world that is even historically accurate in its an amalgamation of Prague, Budapest, Warsaw, Krakow, and Berlin, even though it is a place that does not exist and therefore has no history. It is about getting away with something--being young, being cruel, falling in love. Of particular interest to readers who have travelled extensively or lived abroad, it is a must for fans of Prague (Arthur Phillips); The Sellout (Paul Beatty); Necessary Errors (Caleb Crain); All That Man Is (David Szalay); and Temporary People (Deepak Unnikrishnan).