Dilma's Downfall (eBook)

Dilma's Downfall (eBook)

Savarese MauricioPrengaman Peter
Savarese MauricioPrengaman Peter
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Associated Press
Codice EAN: 9781733846295
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Dilma Rousseff, Brazil’s first woman president, defies easy categorization. Born affluent, she took up arms against Brazil’s military dictatorship. An economist, she led the country from a period of economic plenty to a deep recession. And although she was head of state during years when a massive graft scheme was unearthed, she was never accused of corruption for personal gain. Her career trajectory, with complex turns that eventually ended in her impeachment in 2016, is also the story of modern Brazil. Understanding both Rousseff’s rise to lead Latin America’s most populous nation and why she was ousted from the presidency provide a window into how Brazil came to be where it is: torn by political divisions, mired in ongoing corruption and trapped in an economic slump worsened by the Covid-19 pandemic. Combining their personal experiences of covering the drama of Rousseff’s impeachment with deep research and interviews, Mauricio Savarese and Peter Prengaman of The Associated Press present a detailed examination of this critical period in Brazil’s history, producing an essential book for Brazil watchers and, more broadly, for watchers of democracy. “Dilma’s Downfall” captures the often larger-than-life personalities of impeachment’s main players. The narrative also shows how the deeply polarizing process provided a clear opening for Brazil’s current President, Jair Bolsonaro, and the hard right. To Rousseff’s supporters, her removal was a coup. To opponents, removing a president who had grown unpopular would give Brazil a fresh start. Either way, Savarese and Prengaman show the removal of Dilma Rousseff had lasting consequences for the nation with the fallout still being felt to this day."