The GOP's Lost Decade (eBook)

The GOP's Lost Decade (eBook)

Jim Renacci
Jim Renacci
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: 30 Point Press
Codice EAN: 9781732185548
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Jim Renacci lost his Chevrolet dealership in the federal government’s orchestrated bankruptcy of General Motors, he decided to run for office. In 2010, he was elected to the House of Representatives from Ohio’s 16th District, joining a wave of 107 newly elected congressmen, mostly Republicans, who vowed to change the way Washington works. Yet almost from the day he arrived at the Capitol, Renacci encountered pervasive and entrenched dysfunction, perpetuated by both parties. During his next eight years in office, he became increasingly frustrated by the inability of Congress to get anything done. What he saw was a system that wasn’t working because no one has an incentive to make it work. Creating good policy, passing meaningful legislation, compromising with others in support of our democratic ideals — these simply weren’t priorities for most people working inside the Beltway. As a successful businessman for more than 30 years, Renacci knew how to turn around struggling companies. He thought he could apply those same skills to ending runaway spending in Washington. Instead, he found many of his fellow congressmen unable or unwilling to understand the budgeting process and the long-term financial consequences of their actions. Ten years after Renacci and his fellow lawmakers started down a path to change our government, many have left in frustration. And the situation in Washington has only gotten worse. Now, Renacci takes readers inside the halls of government, offering a firsthand look at why and how Congress fails to do its job. Calling out his fellow Republicans as well as Democrats, Renacci pulls back the curtain on politicians’ inaction and offers some solutions for getting the federal government working for the people once again.