So You Want to Own Greenland? (eBook)

So You Want to Own Greenland? (eBook)

Elizabeth Buchanan
Elizabeth Buchanan
Prezzo:
€ 8,93
Disponibile dal 16/09/2025
Prezzo:
€ 8,93
Disponibile dal 16/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melville House
Codice EAN: 9781685892562
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Why do despots over the centuries keep wanting to own Greenland? The fascinating, calamitous story of the many who’ve tried . . . and uniformly failed . . . An indispensable guide to Greenland—why it matters, and how it could become the next global flashpoint.** Ever since its discovery Greenland has been a frontier for human exploration, empire and geostrategic competition. This book delves into that rich history and complex politics, revealing how a country of just 56,000 inhabitants, 80% of which is above the Arctic Circle, has shaped—and been shaped by—the world. Elizabeth Buchanan’s short history begins with Erik the Red and the Vikings, Greenland’s first colonizers—whose settlement of over 2,000 people mysteriously disappeared. She explores the island’s evolution from a Danish possession into an autonomous territory, and its role in the World War II, when soldiers from the U.S. helped Greenland’s 15-man army, operating on dogsleds, capture Nazis trying to set up secret, remote surveillance outposts. She details how Greenland became a strategic hot spot in the Cold War arms race between the U.S. and Russia — when the U.S. built a nuclear-powered base under the Greenland icesheet, and President Kennedy devised Project Iceworm, a plan to deploy 600 ballistic ice-hidden missiles there. Finally, she dissects Greenland’s position today at the center of a new “great game,” featuring Cold War belligerents the U.S. and Russia and now China, and the mounting domestic pressures for independence—not to mention President Trump’s agenda to acquire the landmass. Buchanan poses provocative yet compelling scenarios for Greenland’s future, providing an essential read for anyone curious about this frozen frontier and its place on the world stage.