Crucible (eBook)

Crucible (eBook)

Sayles John
Sayles John
Prezzo:
€ 11,01
Disponibile dal 20/01/2026
Prezzo:
€ 11,01
Disponibile dal 20/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Melville House
Codice EAN: 9781685892289
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the Oscar-nominated filmmaker comes a complex and sweeping historical novel about Henry Ford — the Elon Musk of his day — and his attempt to rule not only an automotive empire but the rambunctious city of Detroit. It is an epic tale ranging from the 1920s through the second World War, featuring violent labor disputes, misbegotten jungle expeditions, a tragic race riot, and the gestapo tactics of Ford’s private army . . . Already the gateway for illegal Canadian liquor during Prohibition, the Motor City becomes a crucible for American class conflict during the Great Depression, with an army of laid off Ford workers drifting into the ranks of the burgeoning union movement — Henry Ford's worst nightmare. To keep the hundreds of thousands still employed by him in thrall, the man who was formerly 'America's favorite tycoon' recruits black laborers migrating from the deep South to serve as 'strike insurance', and gives Harry Bennett, pugnacious as he is diminutive, free reign over the legion of barroom brawlers and ex-cons who make up the company’s 'Security Department'. The Model T mogul has also bought a sizable chunk of Brazil's Amazonian rainforest, vowing to grow his own rubber for tires, but stubbornly refusing to include a botanist in his troop of would-be jungle tamers. As a series of biological plagues descend on the Fordlandia plantation, the racial melting pot he has created in Detroit begins to boil over, and not even the Sage of Dearborn can control the forces that have been unleashed. The novel's cast — Ford workers black and white and their families, young radicals, cynical newsmen, gangsters, Brazilian rubber tappers, cameos from boxer Joe Louis and muralist Diego Rivera — create the tapestry of differing points of view that John Sayles has become famous for, the events portrayed fundamental to the country we live in today.