Walter Benjamin Stares at the Sea (eBook)

Walter Benjamin Stares at the Sea (eBook)

C. D. Rose
C. D. Rose
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melville House
Codice EAN: 9781685890858
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“A book that belongs on the same shelf as Italo Calvino’s “If on a Winter’s Night a Traveler,” Nabokov’s “Pale Fire”, and several works by Zoran Zivkovic, Stanislaw Lem and David Markson.” — Michael Dirda, The Washington Post A collection of entrancing literary fables from an underrated master of the form … Perfect for the fans of David Mitchell, Julio Cortázar and Steven Barthelme are these 15 dreamlike tales.** Welcome to the fictional universe of C. D. Rose, whose stories seem to be set in some unidentifiable but vaguely Mitteleuropean nation, and likewise have an uncanny sense of timelessness — the time could be some cobblestoned Victorian past era, or the present, or even the future. A journalist’s interview with an artist turns into a dizzying roundelay of memory and image. Two Russian brothers, one blind and one deaf, build an intricate model town during an interminable train ride across the steppe. An annotated discography for the works of a long-lost silent film star turns into a mysterious document of obsession. Three Russian sailors must find ways to pass the time on a freighter orphaned in a foreign port. A forgotten composer enters a nostalgic dream-world while marking time in a decaying Romanian seaport. In these 19 dreamlike tales, ghosts of the past mingle with the quiddities of modernity in a bewitching stew where lost masterpieces surface with translations in an invisible language, where image and photograph become mystically entwined, and where the very nature of reality takes on a shimmering sense of possibility and illusion. “Every madness is logical to its owner,” one of Rose’s characters says. And it is that line — between logic and madness — that Walter Benjamin Stares at the Sea walks with such assuredness and imagination.