You Can Kill Each Other After I Leave (eBook)

You Can Kill Each Other After I Leave (eBook)

Patrick Strickland
Patrick Strickland
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melville House
Codice EAN: 9781685890674
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the vein of George Orwell's Homage to Catalonia and Martha Gellhorn's The View from the Ground, a remarkable work of reportage based on hundreds of hours of on-the-ground reporting, that tells how Greece's violent far right is trying to destroy the birthplace of democracy . . . In 2012, Greece’s far-right political party the Golden Dawn were building a significant street presence in Greece. Over the previous decade they had grown from a tiny group of neofascist brawlers to a formidable vigilante force responsible for multiple murders, street fights and shootings. On the eve of the 2012 election one of their candidates said that the “knives will come out after the elections.” And the knives did come out. Golden Dawn became a significant parliamentary presence and used it as a platform to escalate their terror campaigns against migrants and leftists across the country. They also became an inspiration for far-right groups across Europe and the Americas. Journalist Patrick Strickland first arrived in Greece in 2015 to cover the European refugee crisis, just as Golden Dawn were ramping up their campaign of terror. With an eye for journalistic detail that recalls Orwell’s reportage in Spain, Strickland traces the antecedents of Golden Dawn to the dark years of Nazi occupation and subsequent military dictatorship, and looks at the post 2008 economic crisis that emboldened the far right. He also introduces us to the resistance forces standing up to the right, taking us to the Greek islands where people rallied together to support the hundreds of thousands of refugees traveling across the Aegean Sea. Strickland also takes us to the anarchist squats in Athens where activists took over abandoned buildings and opened them up to the refugees, a tactic they viewed as an anti-fascist alternative to dooming migrants to life in the squalid refugee camps. You Can Kill Each Other After I Leave is an exemplary work of narrative nonfiction and compelling journalism that provides an intimate portrait of the stories of migrants and activists resisting the growth of the far-right, as well as a vivid and shrewd analysis of the evolving political landscape in Greece and Europe.