The Price of Humanity (eBook)

The Price of Humanity (eBook)

Amy Schiller
Amy Schiller
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Melville House
Codice EAN: 9781685890230
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"[Schiller] memorably chronicles why philanthropy is important, how it became flawed and what can be done to transform it for the greater good." — Tobias Carroll, InsideHook An attempt to rescue philanthropy from its progressive decline into vanity projects that drive wealth inequality, so that it may support human flourishing as originally intended.** The word “philanthropy” today makes people think big money—Bill and Melinda Gates, Warren Buffet, and Andrew Carnegie come to mind. The scope of suffering in the world seems to demand an industry of giving, and yet for all the billions that are dispensed, the wealthy never seem to lose any of their money and nothing seems to change. Journalist, academic and consultant Amy Schiller shows how we get out of this stalemate by evaluating the history of philanthropy from the ideas of St. Augustine to the work of Lebron James. She argues philanthropy’s contemporary tendency to maintain obscene inequality and reduce every cause to dehumanizing technocratic terms is unacceptable, while maintaining an optimism about the soul and potential of philanthropy in principle. For philanthropy to get back to its literal roots—the love of humanity—Schiller argues that philanthropy can no longer be premised around basic survival. Public institutions must assume that burden so that philanthropy can shift its focus to initiatives that allow us to flourish into happier, more fulfilled human beings. Philanthropy has to get out of the business of saving lives if we are to save humanity.