American Cicero (eBook)

American Cicero (eBook)

Bradley J. Birzer
Bradley J. Birzer
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Regnery Gateway
Codice EAN: 9781684516018
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Aristocrat. Catholic. Patriot. Founder. Before his death in 1832, Charles Carroll of Carrollton—the last living signer of the Declaration of Independence—was widely regarded as one of the most important Founders. Today, Carroll's signal contributions to the American Founding are overlooked, but the fascinating new biography American Cicero rescues Carroll from unjust neglect. Drawing on his considerable study of Carroll's published and unpublished writings, historian Bradley J. Birzer masterfully captures a man of supreme intellect, imagination, integrity, and accomplishment. Born a bastard, Carroll nonetheless became the best educated (and wealthiest) Founder. The Marylander's insight, Birzer shows, allowed him to recognize the necessity of independence from Great Britain well before most other Founders. Indeed, Carroll's analysis of the situation in the colonies in the run-up to the Revolution was original and brilliant—yet almost all historians have ignored it. Reflecting his classical and liberal education, the man who would be called "The Last of the Romans" advocated a proper understanding of the American Revolution as deeply rooted in the Western tradition. Carroll even left his mark on the U.S. Constitution despite not assuming his elected position to the Constitutional Convention: by inspiring the creation of the U.S. Senate. American Cicero ably demonstrates how Carroll's Catholicism was integral to his thought. Oppressed because of his faith—Maryland was the most anti-Catholic of the original thirteen colonies—Carroll became the only Roman Catholic to sign the Declaration of Independence and helped legitimize Catholicism in the young American republic. What's more, Birzer brilliantly reassesses the most controversial aspects of Charles Carroll: his aristocratic position and his critiques of democracy. As Birzer shows, Carroll's fears of extreme democracy had ancient and noble roots, and his arguments about the dangers of democracy influenced Alexis de Tocqueville's magisterial work Democracy in America. American Cicero reveals why Founders such as John Adams assumed that Charles Carroll would one day be considered among the greats—and also why history has largely forgotten him.