Arming East Asia (eBook)

Arming East Asia (eBook)

Eric Setzekorn
Eric Setzekorn
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Collana: Association of the United States Army
Codice EAN: 9781682478523
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arming East Asia: Deterring China in the Early Cold War examines President Eisenhower‘s mutual security program in East Asia and explains how that administration worked to contain China. This historical chronicle offers insights and perspectives regarding how to address Sino-American tensions and maintain a free and open Asia-Pacific. Eric Setzekorn argues that President Eisenhower expanded and solidified the U.S. presence in East Asia through use of military aid and military advisory efforts in sharp contrast to the use of U.S. military forces by Presidents Truman, Kennedy and Johnson. In South Korea, Taiwan, Japan, and Southeast Asia (particularly in Thailand and South Vietnam), the United States spent billions of dollars and significant time developing local military forces. By the end of Eisenhower‘s two terms, a force of over 1.4 million Allied soldiers in East Asia had been trained, equipped, and often paid through American military assistance. Eisenhower‘s mutual security policies were vital in building local allies, and by the end of the 1950s, East Asia was beginning a long period of growth that would make it the economic heart of the world within fifty years. American policies that created close ties and involvement in the affairs of allied nations also constrained allies, such as Chiang Kai-shek in Taiwan, and Syngman Rhee in South Korea, who often sought to take direct action against the PRC. The heavy role of American military advisors and experts “on the ground” in East Asia also profoundly shaped the character of these nations, all of which were emerging from war, by putting massive resources into the government administration and military forces of newly formed states. With an assertive China using its growing political and military power throughout East Asia, contemporary U.S. security challenges are similar to the situation faced in that earlier contentious era. Eisenhower‘s policies from 1953 to 1961 clearly demonstrate an awareness of the possibilities for military, economic and political growth in East Asia, and the challenges of deterring Chinese (PRC) expansion during the early Cold War. The views expressed in this publication are those of the author and do not necessarily reflect the official policy or position of the Department of Defense or the U.S. government.