The Fall and Rise of French Sea Power (eBook)

The Fall and Rise of French Sea Power (eBook)

Hugues Canuel
Hugues Canuel
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Collana: Studies in Naval History and Sea Power
Codice EAN: 9781682476307
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Fall and Rise of French Sea Power explores the renewal of French naval power from the fall of France in 1940 through the first two decades of the Cold War. The Marine nationale continued fighting after the Armistice, a service divided against itself. The destruction of French sea power—at the hands of the Allies, the Axis, and fratricidal confrontations in the colonies—continued unabated until the scuttling of the Vichy fleet in 1942. And yet, just over twenty years after this dark day, Charles de Gaulle announced a plan to complement the country’s nuclear deterrent with a force of nuclear-powered, ballistic missile-carrying submarines. Completing the rebuilding effort that followed the nadir in Toulon, this force provided the means to make the Marine nationale a fully-fledged blue-water navy again, ready to face the complex circumstances of the Cold War. An important continuum of cooperation and bitter tensions shaped naval relations between France and the Anglo-Americans from World War II to the Cold War. The rejuvenation of a fleet nearly wiped out during the hostilities was underpinned by a succession of forced compromises, often the least bad possible, reluctantly accepted by French politicians and admirals but effectively leveraged in their pursuit of an independent naval policy within a strategy of alliance. Hugues Canuel demonstrates that the renaissance of French sea power was shaped by a naval policy formulated within a strategy of alliance closely adapted to the needs of a continental state with worldwide interests. This work fills a distinct void in the literature concerned with the evolution of naval affairs from World War II to the 1960s. The author, drawing upon extensive research through French, British, American, and NATO archives (including those made public only recently regarding the sensitive circumstances surrounding the French nuclear deterrent) maps out for readers the unique path adopted in France to rebuild a blue-water fleet during unprecedented circumstances.