Vincere (eBook)

Vincere (eBook)

Federica Fasanotti
Federica Fasanotti
Prezzo:
€ 36,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781682474808
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vincere! presents an overview of the counterinsurgency operations carried out by the Italian Royal Army from 1922 to 1941 in Libya and Ethiopia. Based on ten years of study conducted in the Italian archives and on the ground, this volume looks at a period when the Italian Royal Army faced significant new challenges in the conduct of war. Facing new challenges in an atypical theater of war, Italian Royal Army forces learned significant lessons that would shape the conduct of future combat. In the period covered in this work, Italian Royal Army forces had to adapt to new terrain, while modifying their techniques and methods in relation to the local populations and the overall characteristics of the territories in Africa. Moving away from a reliance on heavy, slow battalions formed for the most part by Italian troops, the Italians instead turned to mobile units, lightly armed and composed primarily by African troops who were able to respond quickly to the needs of this kind of war. Men coming from the loyal Eritrean colony, from Somalia, Libya, from the countries on the Red Sea and even from Ethiopia, progressively replaced Italian troops. In Libya, warfighting and counterinsurgency operations were conducted mainly by regular infantry (Libyan battalions, Méharists, Saharian) and cavalry units (Savaris and Spahis), while in Ethiopia, regular and irregular bands were used. Vincere! offers a look at some of the earliest irregular warfare and counterinsurgency operations the modern Italian forces ever conducted. Italian forces faced local populations while conducting counterinsurgency (COIN) operations in what was, for them, a new theater of war. In Libya, the rebellion was quelled in the space of ten years, at an admittedly high price for the regional forces. In Ethiopia, where COIN operations were interrupted by World War II, the available data suggests that military actions, accompanied by a more responsible policy toward the population, would have eventually defeated the insurgency. The use of airpower in Ethiopia made a huge difference, and its lessons were learned long before the French experience in Algeria. The Italians waged counterinsurgency operations over twenty years in two geographically separate theaters, and in two very different operational environments and much of value for current practitioners and scholars can be learned from these different experiences.