Flight Risk (eBook)

Flight Risk (eBook)

Forrest L. Marion
Forrest L. Marion
Prezzo:
€ 31,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Collana: History of Military Aviation
Codice EAN: 9781682473610
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the 1920s Afghanistan maintained a small air arm that depended heavily upon outside assistance. Starting in 2005, the United States led an air advisory campaign to rebuild the Afghan Air Force (AAF). In 2007 a formal joint/combined entity, led by a U.S. Air Force brigadier general, began air advisor work with Afghan airmen. Between 2007 and 2011, these efforts made modest progress in terms of infrastructures, personnel and aircraft accessions, and various training courses. But by 2010, advisors increasingly viewed AAF command and control (C2) as a problem area that required significant improvement if a professional air force was to be built. In the spring of 2011, major institutional changes to AAF C2 procedures were being introduced when nine U.S. air advisors were killed. The attack was the worst single-incident loss of U.S. Air Force personnel in a deployed location since 1996 and the worst insider-attack since 2001. From the day of that tragic event, the cultural chasm between Afghanistan and the West became more apparent. This dilemma continues with no end in sight to an air advisory mission of uncertain long-term value. As time wore on, the cultural chasm between Afghanistan and the West became more apparent, highlighted by Afghan senior leaders' traditional practice of personal-based C2 through the use of their cell-phones to re-task most AAF aircraft sorties (especially Mi-17s) outside of established procedures and C2 entities. Many sorties were invisible to the air advisors, and others were suspected of transporting illicit goods. Under such circumstances, flying training sorties of AAF aviators failed to keep pace with the air campaign plan. In short, culturally informed ways of doing business precluded AAF professionalization. As of 2015, the dilemma continued with no end in sight to an air advisory mission of uncertain long-term value.