No Forgotten Fronts (eBook)

No Forgotten Fronts (eBook)

Lisa K. Shapiro
Lisa K. Shapiro
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781682472736
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the beginning of World War II, professor Lauren Post, San Diego State College, asked his students entering military service to write to him. Thousands of letters arrived from places like Pearl Harbor, North Africa, and Normandy, beginning with the salutation, “Dear Doc,” and describing vivid accounts of training, combat, and camaraderie. Pilots wrote about seeing planes shot down. Men in POW camps sent word about the location of other prisoners and Dr. Post passed information on to frantic families. Mothers, hoping for news about missing sons, clutched at the details. These intimate, first-person accounts capture honest, in-the-moment reactions to war that resound with heartache and gratitude. Each month, Dr. Post excerpted the letters and mailed the Aztec News Letter around the world. Fraternities, typing classes, and families donated time and money for printing and postage. When the latest issue arrived, servicemen and women read it cover-to-cover, and then passed it to another Aztec in service. Dr. Post produced and mailed a newsletter each month for four years. He sent pilots Aztec stickers to put on their planes. Soldiers sent him Nazi flags and sand from Iwo Jima. He tallied up the medals they earned and took time to call their mothers. He couldn’t rest until he knew that every student who had been taken prisoner was released. For years afterward, men and women dropped by his small campus office to thank him for helping them make it through the war. This is the story of the devotion of a remarkable college professor who held his students, their campus, and an entire community together during World War II. These students fought for democracy and to preserve a cherished way of life that included football, Coca-Cola, and Sadie Hawkins dances. Their correspondences to one beloved professor describe an American perspective of war that shines with idealism, determination, raw grief, and the power of friendship.