Training for Victory (eBook)

Training for Victory (eBook)

Frank Kenneth Sobchak
Frank Kenneth Sobchak
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Collana: Transforming War
Codice EAN: 9781682471364
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most difficult security challenges of the post–Cold War era has been stabilizing failing states in an era of irregular warfare. A consistent component of the strategy to address this problem has been security force assistance where outside powers train and advise the host nation’s military. Despite billions of dollars spent, the commitment of thousands of advisors, and innumerable casualties, the American efforts in Afghanistan and Iraq failed catastrophically. Nevertheless, among those colossal military disasters were pockets of success. The Iraqi Special Operations Forces (ISOF) held back the Islamic State in 2014 long enough to allow American and allied forces to flow back into the country, and many Afghan commando units fought to the bitter end as their country disintegrated around them. What made those units successful while the larger missions ended disastrously? Author Frank K. Sobchak explores security force assistance across five case studies, examining what factors were most critical for U.S. Special Forces units to build capable partners like the ISOF and the commandos. More specifically, the book assesses the impact of five components of Special Forces advisory missions: language training and cultural awareness of the advising force; the partner force-to-advisor ratio; the advisors’ ability to organize host-nation forces; whether advisors are permitted to guide in combat; and the consistency in advisor pairing. Based on the experiences of U.S. Army Special Forces in El Salvador (1981–1991), Colombia (2002–2016), the Philippines (2001–2015), Iraq (2003–2011), and Afghanistan (2007–2021), Sobchak argues that the most crucial factors in producing combat-effective partners are consistency in advisor pairing and maintaining a partner force-to-advisor ratio of twelve special forces soldiers advising a company-sized force or smaller. Intriguingly, and counter to conventional wisdom, at first glance language training and cultural awareness do not seem to be critical factors, as most of the Green Berets that trained units in Iraq and Afghanistan lacked both capabilities. Despite an orthodoxy that argues the opposite, there is little evidence that combat advising is decisive in producing effective partners and there is conflicting evidence that language training and cultural awareness are important. Many of these findings, while focused on Special Forces operations and doctrine, could be used to improve the odds of success for larger security-force assistance missions as well.