I, Who Did Not Die (eBook)

I, Who Did Not Die (eBook)

May MeredithAboud NajahHaftlang Zahed
May MeredithAboud NajahHaftlang Zahed
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Regan Arts.
Codice EAN: 9781682450123
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Khorramshahr, Iran, May 1982—It was the bloodiest battle of one of the most brutal wars of the twentieth century, and Najah, a twenty-nine-year-old wounded Iraqi conscript, was face to face with a thirteen-year-old Iranian child soldier who was ordered to kill him. Instead, the boy committed an astonishing act of mercy. It was an act that decades later would save his own life. This is a remarkable story. It is gut-wrenching, essential, and astonishing. It’s a war story. A love story. A page-turner of vast moral dimensions. An eloquent and haunting act of witness to horrors beyond grimmest fiction, and a thing of towering beauty. More importantly, it is a story that must be told, and a richly textured view into an overlooked conflict and misunderstood region. This is the great untold story of the children and young men whose lives were sacrificed at the whim of vicious dictators and pointless, barbaric wars. Little has been written of the Iran-Iraq war, which was among the most brutal conflicts of the twentieth century, one fought with chemical weapons, ballistic missiles, and cadres of child soldiers. The numbers involved are staggering: —All told, it claimed 700,000 lives—200,000 Iraqis, and 500,000 Iranians. —Young men of military service age—eighteen and above in Iraq, fifteen and above in Iran—died in the greatest numbers. —80,000 Iranian child soldiers were killed, mostly between the ages of sixteen and seventeen. —The two countries spent a combined 1.1 trillion dollars fighting the war. Rarely does this kind of reportage succeed so power- fully as literature. More rarely still does such searingly brilliant literature—fit to stand beside Remarque, Hemingway, and O’Brien—emerge from behind “enemy” lines. But Zahed, a child, and Najah, a young restaurateur, are rare men—not just survivors, but masterful, wondrously gifted storytellers. Written with award-winning journalist Meredith May, this is literature of a very high order, set down with passion, urgency, and consummate skill. This story is an affirmation that, in the end, it is our humanity that transcends politics and borders and saves us all.