Predestination and Free Will (eBook)

Predestination and Free Will (eBook)

Omer Atilla Ergi
Omer Atilla Ergi
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Blue Dome
Codice EAN: 9781682065402
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The concepts of predestination and free will have been and continue to be two of the most difficult problems of classical and contemporary theology and philosophy. The debate on the perplexing coexistence of predestination and free will has been the focal point of discourse among theologians and philosophers since antiquity. The deliberations on determinism also played an important role in the formation of Islamic theology, as the creedal statements of Islamic doctrines define belief in predestination as one of the essential articles of creed while asserting that human agents possess some form of will defined as irada al juz'iyya*,* ‘the minor will' in the Arabic lexicon. Evidently, the creed of mainstream Islam necessitates that the two concepts are reconciled or at least a conceivable argument is provided to support the notion that predestination could indeed coexist with free will. Arguments for coexistence constructed on scriptural revelation and Prophetic tradition were proposed by various Muslim theologians from the formative period to contemporary times, during which several theological schools emerged due to a number of significant differences in views. This book is primarily based on an examination and analysis of the theological arguments proposed by mainstream Islamic theologians and Fethullah Gülen, a contemporary Muslim scholar, and his theoretical framework on the reconciliation of predestination and free will. The methodology of this project includes comparative and detailed analysis of arguments put forward by formative, classical and contemporary Islamic scholars and examination of arguments proposed by Western theologians and philosophers with an objective to establish the similarities and differences in the theoretical frameworks of scholars from different schools, traditions, and faiths. The main argument of this book is based on the theological premises proposed by Fethullah Gülen and mainstream Sunni theologians that support the coexistence of predestination and free will.