The Notebooks of Sonny Rollins (eBook)

The Notebooks of Sonny Rollins (eBook)

Rollins Sonny
Rollins Sonny
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: V. H. Reese Sam
Editore: New York Review Books
Codice EAN: 9781681378275
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An illuminating selection of writings on a wide variety of topics—everything from technique, music theory, and daily routine to spirituality and systemic racism—from the personal journals of Sonny Rollins, master of the tenor saxophone and “jazz’s greatest living improviser” (The New York Times). Sonny Rollins is one of the towering masters of American music, a virtuoso of the saxophone, and an unequaled improviser whose live performances are legendary and who has reshaped modern jazz time and time again over the course of a career lasting more than sixty years. A turning point in that legendary career came in 1959, when Rollins stepped back from performing and recording to begin a new regime of musical exploration, which saw him practicing for hours, sometimes all through the night, on the Williamsburg Bridge. This was also the moment when he started the notebook that would become a trusted companion in years to come—not a diary so much as a place to ponder art and life and his own search for meaning in words and in images. At once quotidian and aphoristic, the notebooks mingle lists of chores and rehearsal routines with ruminations on nightclub culture, racism, and the conundrums of the inner life. And always there is the music—questions of embouchure, fingering, and technique; of harmony and dissonance; of his own and others’ art and the art of jazz. “Any definition,” Rollins insists, “which seeks to separate Johann Sebastian Bach from Miles Davis is defeating its own purpose of clarification. . . .The Musings of Miles is then the Bouncing of Bach both played against each other.” Edited and introduced by the critic and jazz scholar Sam V.H. Reese, The Notebooks of Sonny Rollins provides an unequaled glimpse into the mind and workshop of a musical titan, as well as a wealth of insight and inspiration to readers. Rollins emphatically resists claims that jazz should be considered solely as an African American art form, protesting the diminishment that is caused to jazz musicians by labeling their work “racial music.” “The point to be absorbed here," he writes, "is that any definition which seeks to separate Johann Sebastian Bach from Miles Davis is defeating its own purpose of clarification. The musings of Miles is then the bouncing of Bach both played against each other.” Carefully selected and including an informative introduction by critic and scholar Sam Reese, The Notebooks of Sonny Rollins makes a vital and fascinating document of American culture publicly available for the first time.