Haifa Republic: A Democratic Future for Israel (eBook)

Haifa Republic: A Democratic Future for Israel (eBook)

Omri Boehm
Omri Boehm
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: New York Review Books
Codice EAN: 9781681373942
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative argument for a new way of seeing Israel, Zionism, and the two-state solution. Haifa Republic: A Democratic Future for Israel is an urgent wake-up call. The philosopher Omri Boehm argues that it is long past time to recognize that there will not be a two-state solution to the conflict between Israel and the Palestinian people. After fifty years, Israel’s occupation of the West Bank constitutes annexation in all but name, even as the legitimate claims of the Arab population, soon to be a national majority, remain unaddressed. Meanwhile, daily life goes on under conditions rightly likened to apartheid. For liberals in Israel and America to continue to place their hopes in a two-state solution is a form of willful and culpable blindness, especially now that Israeli leaders across the political spectrum have begun to speak of ethnic cleansing. A catastrophe is in the making. But Haifa Republic also offers grounds for hope. Catastrophe can be averted, Boehm contends, by reconfiguring Israel as a single binational state in which Palestinians and Jews both possess human rights and equal citizenship. The original Zionists—Theodor Herzl, Ze’ev Jabotinsky, and, early in his career, David Ben-Gurion—all advocated such a federation, and as prime minister, Menachem Begin successfully submitted a kindred plan to the Knesset. A binational federation offers a last chance for the two peoples who call Palestine home to live in peace and mutual respect and to have a truly democratic future in common.