Till We Meet Again (eBook)

Till We Meet Again (eBook)

Brandon Marriott
Brandon Marriott
Prezzo:
€ 18,76
Disponibile dal 30/09/2025
Prezzo:
€ 18,76
Disponibile dal 30/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668209004
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An incredibly evocative and action-filled story of one man’s fight in the First World War, rich and raw with remarkable detail. As he tended to the chores on his homestead, Lester Harper never imagined that he would turn in his hoe for a Lee-Enfield rifle on the Western Front. But the farmer from Pouce Coupe, in northern British Columbia, found himself at a party agreeing to help form a small-town regiment headed for France and the Great War. Lester left behind his wife, Mabel, in the shadow of the loss of their infant daughter, Hilda. A marksman before he even volunteered for the Canadian Army, Lester joined his cousin and friends, thousands of miles from his home, mere yards from the bayonets, bullets, and gas bombs of the feared Boche. In Till We Meet Again, the First World War comes to life in unprecedented detail, drawing on Lester’s letters as well as meticulous historical research. Not since Timothy Findley’s The Wars, Tim Cook’s magisterial works about the First World War, or Erich Maria Remarque’s All Quiet on the Western Front has a book about a soldier’s life at the sharp end been told with such humour, gravitas, and in a heart-pounding narrative that drops you behind enemy lines. For at one point, Lester was trapped in a shell hole, a heartbeat away from the Germans setting up their machine gun to mow down his comrades. This is a remarkable story, remarkably told. This book will be heralded by historians as a new approach to telling a soldier’s story and will become beloved by readers of military history and anyone who wants to understand what life was like for our boys behind the wire.