Great and Unfortunate Things (eBook)

Great and Unfortunate Things (eBook)

Jason Arday
Jason Arday
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 11/08/2026
Prezzo:
€ 16,90
Disponibile dal 11/08/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: 37 Ink
Codice EAN: 9781668085592
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With the power of Educated and the emotional sweep of When Breath Becomes Air, Great and Unfortunate Things is the inspiring, underdog story of how an autistic, non-verbal boy who society had all but given up on found his voice, literally and figuratively, became one of the youngest professors in the University of Cambridge’s history and put himself in a position to give back. Jason Arday was born the second youngest of three boys and grew up in a colorful and lively section of South London. At three years old, he was diagnosed with autism and development delays. Experts told his parents that he would never be able to speak, write, or live independently. An institution would best serve his needs, it was suggested. His parents would have none of it. Instead, thinking outside the box and drawing on her faith, his extraordinary mother Giff embraced his neurodivergence and fiercely dedicated herself to helping her son realize a potential few others believed was possible. Giff drew on proverbs from her West African culture, popular music by the likes of Enya, and comedic television shows and movies to help Jason make sense of the world. In Great and Unfortunate Things, we see how Arday went from being nonverbal until he was eleven and illiterate until eighteen to becoming a professor at Cambridge. Without romanticizing the struggle, it’s a story of a son’s determination against insurmountable odds and how his family and a band of ordinary people with extraordinary compassion joined forces to encourage Jason to believe in himself and maximize his capabilities. This is the story we need right now, and Arday, who believes in paying it forward, is the kind of figure the world can use more of now more than ever.