Escape from Capitalism (eBook)

Escape from Capitalism (eBook)

Clara E. Mattei
Clara E. Mattei
Prezzo:
€ 15,78
Disponibile dal 27/01/2026
Prezzo:
€ 15,78
Disponibile dal 27/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781668085165
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For fans of Bernie Sanders and Thomas Piketty, an urgent intervention against capitalism revealing how economic models serve the extremely wealthy and powerful at the expense of ordinary people—and how we can reclaim our power to make choices about our economic lives. Capitalism isn’t inevitable, scientific, or natural—it's a relatively young system that can be replaced. In this radical rethinking of economics, Clara Mattei argues that enduring problems such as poverty, unemployment, and inflation are not bugs in the economy but core features. They are justified with pseudoscientific models, fabrications built to support a capitalist economy that unfairly rewards people with the most resources. The tools of economic experts—budget cuts, interest rate hikes, and regressive taxes—are sold as apolitical but disguise a bleak reality: they maintain our capitalist system, reinforcing inequality. Central bankers raise interest rates knowing this will cause a recession and pain to working families. Governments slash tax collection jobs in the name of balanced budgets, which actually shields the wealthy from tax enforcement and creates budget shortfalls used to justify cuts in social services. Textbooks teach that unemployment must rise to fix inflation. But this model creates conditions that force people to accept crummy jobs and low pay. In the wake of World War I, when the world’s economy was in turmoil, economics was elevated to a scientific discipline, legitimized through mathematical formulas and new economic institutions considered too sophisticated for the average person to understand. Today’s economic institutions, from the Fed to the IMF, wield immense power over monetary policy yet are shielded from democratic scrutiny. Why should we accept a system that delegates crucial decisions that impact our lives to institutions in which we have no say? All the major problems today—from a healthcare system that prioritizes profits over well-being to the rise of ultranationalism—are rooted in an economic system that fails to serve the common good. In this revelatory manifesto, Mattei sets out a revolutionary vision that may one day allow us to achieve true economic freedom and finally escape from capitalism.